RICHIESTA INSTALLAZIONE VIDEOCAMERE

Giovedì, 05 Luglio 2018 08:05
(0 Voti)

Roccelletta di Borgia 02 luglio 2018

Al comune di Borgia
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

E pc Alla Prefettura UTG
Piazza Rossi Catanzaro
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

OGGETTO: Comune di Borgia, loc. Difesa. DGM 101 del 4/6/18 e relativo “Patto per l’attuazione della sicurezza urbana” tra la Prefettura di Catanzaro e il comune di Borgia.

 Dalla lettura della DGR e del relativo patto sottoscritto, di cui in oggetto, è stata rilevata la necessità di intervenire, in materia di sicurezza urbana, attraverso azioni di:

• Prevenzione e contrasto dei fenomeni di criminalità diffusa e predatoria;

• Promozione del rispetto del decoro urbano.

In tale contesto i cittadini abitanti nel quartiere in località Difesa nella cosiddetta “lottizzazione Susanna”, si sono costituiti nel comitato di cui in intestazione, tramite specifico regolare statuto, e per quanto nelle disponibilità e possibilità, provvedono, esclusivamente con risorse umane, finanziarie e maestranze proprie anche:
1. Alla promozione del rispetto del decoro urbano:
a. Tramite la cura del verde urbano, previa autorizzazione del comune prot. 4383 del 19/5/2010;
b. Con la realizzazione di almeno tre edizioni della festa degli alberi, con la messa a dimora di quasi 150 piante, con l’attuazione anche della L. 10/2013 in materia di dedica di una pianta per ogni neonato;
2. Alla Prevenzione e contrasto dei fenomeni di criminalità diffusa e predatoria:
a. Con la creazione di una rete solidale di mutua segnalazione di possibili rischi, di recente particolarmente utile per segnalare una sempre più diffusa presenza di cinghiali lungo le vie della lottizzazione;
b. L’attivazione di una chat, per segnalare eventuali emergenze e il pronto allertamento delle forze dell’ordine e di protezione civile;

Tra gli strumenti attuativi elencati al comma 1 dell’art. 2 del patto per l’attuazione della sicurezza urbana di cui in oggetto, è prevista l’installazione di sistemi di videosorveglianza in aree quali “varchi di accesso al centro abitato”, “fascia costiera” e “periferia”.

Premesso quanto sopra, tenuto conto che questa lottizzazione ricade pienamente nelle aree previste dal patto, con 2 postazioni è possibile:
• mettere in sicurezza l’intera lottizzazione al cui interno gravitano mediamente circa 1000;
• controllare anche una importante strada alternativa di collegamento, quale la SP 47;
• l’integrazione anche della rete e della chat per la segnalazione delle emergenze alle FF.P..

si chiede di inserire nella progettazione attuativa del patto di cui in oggetto n° 2 postazioni (con al massimo n° 4 telecamere), nei soli 2 varchi di accesso presenti.

mappa dele telecamere

Infine, segnalando anche la possibilità che, qualora ritenuto utile, i cittadini aderenti a questo comitato, si possono fare carico della sorveglianza delle postazioni contro possibili manomissioni o danneggiamenti, nonché, qualora necessario o utile, promuovere una sottoscrizione per partecipare finanziariamente alla spesa, si allega una ortofoto, estratta da google maps, con l’indicazione dei varchi in cui posizionare le telecamere, e il centro abitato coinvolto.

Restando a disposizione per qualsiasi collaborazione e adempimento sia ritenuta utile o necessaria, si resta in attesa di cortese riscontro.

IL PRESIDENTE DEL COMITATO
Antonio Maurotti

Allegati:
Delibera Giunta Comunale
Patto Sicurezza Urbana

share this item
facebook googleplus linkedin rss twitter youtube
item hits
Letto 1257 volte
Ultima modifica il
Giovedì, 05 Luglio 2018 09:43
Articoli correlati (da tag)

commenti

Devi effettuare il login per inviare commenti